La recente approvazione del Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138 ha reso ufficiale il recepimento della Direttiva UE 2022/2555 (NIS 2), imponendo nuovi obblighi alle aziende per rafforzare la sicurezza informatica e prevenire crisi digitali.
Se la tua impresa opera in uno dei settori considerati critici e ha dimensioni medio-grandi, devi adeguarti entro il 2025, evitando il rischio di sanzioni elevate e possibili interruzioni operative.
Noi di Iure Consulting ti aiutiamo a navigare questa complessa normativa, garantendoti supporto tecnico e legale per rispettare tutti gli obblighi imposti dalla NIS 2.
La NIS 2 si applica a soggetti essenziali e soggetti importanti che operano in settori considerati ad alto rischio di cybersecurity.
SETTORI COINVOLTI
Soggetti essenziali (alta criticità):
Soggetti importanti (altri settori critici):
La normativa non distingue i livelli di rischio per settore, per cui, se hai dubbi, contattaci per una valutazione personalizzata.
Scadenze Imminenti
Entro il primo trimestre del 2025, le aziende coinvolte dovranno registrarsi sulla piattaforma digitale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Rischio di Sanzioni Pesanti
L’inosservanza delle misure previste dalla NIS 2 può portare a sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato annuo per le aziende considerate essenziali, e fino a 7 milioni di euro o 1,4% del fatturato annuo per quelle importanti.
Aumento degli Attacchi Informatici
Gli attacchi informatici sono in costante aumento e possono causare perdite economiche ingenti, blocchi operativi e danni reputazionali. L’adeguamento alla NIS 2 non è solo un obbligo, ma una misura di protezione strategica per il futuro della tua azienda.
Gruppo Remark offre un supporto completo per aiutarti ad affrontare l’adeguamento alla Direttiva NIS 2 in modo chiaro, efficace e strategico.
Cosa Facciamo per la Tua Azienda?
Con il nostro team di esperti, garantiamo un approccio personalizzato in base alla tua realtà aziendale, affinché il processo di adeguamento sia fluido e sicuro.
Nuovi Obblighi per le Aziende
La NIS 2 impone a tutte le aziende coinvolte di adottare misure tecniche, operative e organizzative per proteggere i propri sistemi informatici.
Obbligo di Notifica degli Incidenti
Le aziende devono segnalare entro 24 ore ogni attacco informatico al CSIRT (Computer Security Incident Response Team), che fornirà indicazioni sulle misure di mitigazione da adottare.
Controlli e Audit sulla Sicurezza
L’ACN potrà effettuare ispezioni e verifiche e, in caso di inadempienze, imporre sanzioni o richieste di audit obbligatori.
Cooperazione Europea sulla Cybersecurity
Gli Stati membri UE dovranno collaborare per garantire un livello di sicurezza informatica uniforme in tutta l’Unione, favorendo lo scambio di informazioni sulle minacce emergenti.
Con la NIS 2, la cybersecurity diventa un vantaggio competitivo, non solo un obbligo normativo.
Non lasciare che la complessità della normativa rallenti il tuo business. Noi di Iure Consulting ti forniamo tutta l’assistenza necessaria per mettere la tua azienda in sicurezza e garantire la piena conformità alla Direttiva NIS 2.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!
Con la NIS 2, la cybersecurity diventa un vantaggio competitivo, non solo un obbligo normativo.
Non lasciare che la complessità della normativa rallenti il tuo business. Noi di Iure Consulting ti forniamo tutta l’assistenza necessaria per mettere la tua azienda in sicurezza e garantire la piena conformità alla Direttiva NIS 2.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!